-3_edited.jpg)
Andrea Camassa
Nato a Bari il 23 dicembre 1975,
E' un sognatore, padre amorevole di tre splendidi figli, e un artista che ha fatto della luce e delle immagini il suo linguaggio.
La sua vita è un viaggio tra emozioni e visioni, guidato da una passione inesauribile per il cinema e le arti visive.
Fotografia e ispirazioni artistiche
Andrea è particolarmente affascinato dalla "street photography", dall'esplorazione urbana (Urbex) e dall'estetica dell'architettura brutalista, caratterizzata dal cemento nudo e dai dettagli minimalisti che rendono queste strutture al contempo enigmatiche e suggestive. Le sue immagini catturano attimi irripetibili, intrecciando esigenze professionali e umane: fermare il tempo e preservare una memoria iconica del passato.
La sua filosofia fotografica si riflette nella regola dello "scatto unico" per immortalare momenti emotivamente unici. È ispirato dalle parole di Ted Grant: "Quando fotografi persone a colori, fotografi i loro vestiti. Quando le fotografi in bianco e nero, catturi le loro anime", e da Jacques Henri Lartigue: "Fotografare è rubare istanti al tempo".
Formazione e carriera
Andrea ha ricevuto una formazione teorico-pratica presso l’Accademia Europea degli Effetti Speciali del M° Carlo Rambaldi, vincitore di tre premi Oscar*. Tra il 1996 e il 1999, ha frequentato il corso triennale, conseguendo la qualifica di Supervisore degli Effetti Speciali tradizionali e digitali. È l’unico professionista del Sud Italia con questo titolo, riconosciuto da soli 30 attestati in totale. Durante la sua formazione ha approfondito discipline come regia, linguaggio cinematografico, fotografia e montaggio, sia su pellicola che in digitale, oltre che special make-up, animatronica e computer grafica 3D.
Un breve stage a Los Angeles nel 1998 gli ha permesso di visitare realtà prestigiose come ILM, Digital Domain, Pixar e Paramount Studios, esplorando le tecniche di animazione digitale più avanzate. Successivamente, ha collaborato con Cinecittà Studios a Roma prima di stabilire la sua attività a Bari nel 2001.
Esperienze professionali
Andrea vanta un’esperienza consolidata nel settore audiovisivo, con collaborazioni significative con aziende locali partner di Rai e Mediaset per la realizzazione di servizi giornalistici. Ha contribuito attivamente alle attività della redazione pugliese di Striscia la Notizia, partecipando alla produzione di reportage e inchieste. Inoltre, si è dedicato alla realizzazione di documentari e spot pubblicitari, curandone l’intero processo produttivo, dalla fase creativa alla post-produzione, sviluppando così una solida competenza nella narrazione visiva e nella comunicazione multimediale.
Parallelamente alla sua carriera, Andrea ha intrapreso un lungo percorso di docenza, distinguendosi per oltre 18 anni come formatore in corsi privati e regionali. Ha insegnato discipline quali montaggio video, regia, ripresa cinematografica e televisiva, grafica 3D e fotografia, collaborando con enti formativi di prestigio.
Grazie alla sua padronanza del linguaggio cinematografico e alla profonda conoscenza della storia del cinema, Andrea riesce a coinvolgere e appassionare i suoi studenti, rendendo ogni lezione un’esperienza formativa unica e stimolante. La sua abilità oratoria, unita a una naturale capacità di semplificare concetti complessi, gli consente di trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche un’autentica passione per il mondo audiovisivo.
Dal 2016 insegna presso IDEAcademy nei moduli di Tecniche e progettazione video e multimediale e Video Editing (Premiere e After Effects). Inoltre, organizza corsi privati di fotografia, video reportage e analisi filmica, dove guida i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle emozioni e del potenziale narrativo del mezzo visivo.
Collaborazioni e progetti
Andrea è cofondatore di diverse realtà:
-
KALEIDOS (2015), un’associazione cine-fotografica con sede a Bari.
-
UNIT Network (2017), uno studio associato specializzato in branding, advertising, fotografia e video.
-
The LIME Studio (dal 2021 ad oggi), un progetto creativo per la comunicazione visiva e fotografica.
Dal 2023, è tornato a collaborare con Gi.Pi.Elle come partner pubblicitario e inoltre, dal 2024, è formatore e facilitatore presso Service Club per conto di Amazon.
*Vincitore di tre premi Oscar per i film: King Kong (1976), Alien (1979), E.T. l'extra-terrestre (1982).